fbpx
Contattaci: +39.0644252248   |     Scarica l’App delle Spese per Android >   |    Scarica l’App delle Spese per iOS >
18 Settembre 2018

Nord Italia, sempre più cittadini scelgono di denunciare l’estorsione. Luigi Ciatti: “Non siete soli”

Come denunciare l'usura e l'estorsione, Ambulatorio Antiusura sa aiutarti

Il fatturato dell’estorsione si aggira intorno ai 4 miliardi di euro l’anno: una cifra calcolata al ribasso, una realtà criminale che estende i suoi tentacoli sempre più verso nord a strangolare aree come le province lombarde e venete, zone dal ricco tessuto produttivo e un tempo immuni da fenomeni di tale violenza. RaiNews24 approfondisce questi dati con un servizio di Milena Minutoli: nel video l’intervista a Luigi Ciatti, presidente dell’Ambulatorio Antiusura ONLUS, iscritta alla Fai – Federazione Antiracket Italiana con sede presso la Confcommercio di Roma.

LEGGI ANCHE: Fondi antiusura, scopri cosa sono

“Un cittadino che vive al nord spesso non ha contezza di cosa sia la mafia, un fenomeno che non è nella sua quotidianità”, dice Ciatti: “Per questo i cittadini che vivono nelle aree di insediamento delle nuove mafie sono paradossalmente più fragili. Il nord è terreno di caccia e dobbiamo evitare di parlare di mafia solo se riconosciamo il tradizionale stile criminale di Palermo o della Sicilia. Ci sono realtà che hanno potenzialità di riduzione in schiavitù delle proprie vittime simili in tutto e per tutto alle organizzazioni mafiose che siamo abituati a conoscere”.

Continua Ciatti: “Le persone che finiscono nella trappola della criminalità non sono più libere, l’unica cosa che possono fare è soddisfare le richieste dei criminali. Noi dobbiamo aiutare queste persone a denunciare e a spezzare questo legame perverso che le lega ai criminali per farle tornare a vivere. La vittima che denuncia non è sola: ha dalla sua l’aiuto e il sostegno di associazioni, forze dell’ordine e istituzioni”.

Sei una vittima di usura, o pensi di poterlo essere?
Ritieni di essere vittima di estorsione o racket?
Vuoi avere più informazioni su come denunciare chi ha reso la tua vita un inferno?

Contatta l’Ambulatorio Antiusura ai numeri in fondo alla pagina:
sappiamo aiutarti.