fbpx
Contattaci: +39.0644252248   |     Scarica l’App delle Spese per Android >   |    Scarica l’App delle Spese per iOS >

Organizzazione

L’Ambulatorio Antiusura onlus è un’associazione riconosciuta che opera dal 1996 fornendo assistenza e consulenza legale, psicologica e finanziaria alle vittime dell’usura e ai soggetti in condizioni di sovraindebitamento ed impegnandosi in iniziative volte a diffondere una cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro.

È iscritta dal 1997 al Registro Prefettizio delle Associazioni di contrasto al racket ed all’usura, con n. 33629/807/E/97. L’Associazione ha le seguenti caratteristiche:

  1. abbina alla prestazione di consulenze legali, psicologiche, finanziarie l’erogazione dei Fondi di prevenzione, ministeriali, regionali;
  2. tutti i suoi associati sono operatori qualificati, avvocati, psicologi, commercialisti, esperti bancari, e quindi gli utenti sono sempre ascoltati da professionisti con competenze specifiche;
  3. gestisce, in virtù di apposita convenzione, i fondi di prevenzione del Ministero del Tesoro, della Regione Lazio e della Provincia di Roma.

Nel corso di questi anni, ha maturato un’ampia esperienza in materia di usura e sovraindebitamento, affrontando ogni anno le problematiche di centinaia di utenti che si sono rivolti alla struttura, provenienti da tutto il territorio nazionale.

L’Ambulatorio Antiusura assiste le vittime dell’usura e dell’estorsione sin dalla denuncia, accompagnandole nel difficile percorso di reinserimento nell’economia legale, che comporta non solo la partecipazione al processo penale, ma altresì, ove ne sussistano i requisiti, la richiesta di accesso ai Fondi di Solidarietà e l’investimento delle erogazioni ottenute.

L’Ambulatorio Antiusura, nell’ambito della propria attività di prevenzione dell’usura, dal 2002 gestisce i Fondi di Prevenzione del Ministero del Tesoro di cui all’art. 15 della legge 108/96 con n. di iscrizione 28/108/ISCR destinati a consentire l’accesso al credito a tutti i soggetti in difficoltà ed a rischio usura.

L’Ambulatorio gestisce ancora, in virtù di specifica convenzione sottoscritta con l’Unionfidi Regione Lazio, i Fondi di cui alla Legge Regione Lazio n. 23/2001, destinati, come noto, sia ad iniziative di prevenzione sia a forme di assistenza diretta alla vittime dell’usura.

Congiuntamente alla Provincia di Roma e al XVI Municipio, è tra i promotori del progetto pilota che ha portato alla realizzazione di un Fondo di prevenzione destinato ai cittadini del XVI Municipio, che ha comportato anche la realizzazione di un opuscolo informativo dal titolo “Il vero aiuto non usura”.

L’Associazione si è occupata della formazione di operatori di sportelli di ascolto, destinati a fornire consulenza a tutti i cittadini sovraindebitati. Nello specifico ha realizzato progetti di formazione a Palermo, Gela e nella Provincia di Roma.

Ha altresì realizzato, d’intesa con l’Assessorato alla tutela dei consumatori e lotta all’usura, alcune guide sull’uso responsabile del denaro.

Nel corso degli anni, l’Ambulatorio ha realizzato numerose iniziative di educazione alla legalità attraverso incontri nelle scuole.

ATTIVITÀ

L’impegno dell’Ambulatorio Antiusura Onlus contro il dramma sociale dell’usura e per un’educazione all’uso responsabile del denaro nasce nel 1996, alle soglie della legge n° 108.

L’Ambulatorio Antiusura Onlus è un’associazione che presta assistenza e consulenza in favore di tre categorie di persone:

  • Coloro che sono in difficoltà economiche e sono potenzialmente a rischio usura – fase preventiva
  • Coloro che sono vittime dell’usura e non hanno ancora maturato la decisione di denunciare – fase repressiva
  • Coloro che hanno già denunciato e desiderano reinserirsi nel mercato economico – fase riabilitativa.

L’obiettivo primario degli operatori volontari è quello di favorire il ritorno alla normalità dell’individuo, liberato dal legame perverso dell’usura; aiutarlo a ricostruire un’attività economica e una sicurezza materiale, ad intessere nuove relazioni sociali, a recuperare un equilibrio affettivo familiare attraverso scelte di vita funzionali.

L’assistenza è prestata contestualmente da avvocati, commercialisti, psicologi ed esperti bancari i quali ascoltano le persone che si rivolgono alla struttura e adottano le terapie più indicate nei singoli casi.

L’Ambulatorio gestisce altresì i Fondi di Prevenzione Usura, previsti dalla legge 108/96 legge Regione Lazio n. 23/01.

Tali Fondi consentono l’accesso al credito legale a tutti quei soggetti che, trovandosi in difficoltà economiche, non sono in grado di ottenere prestiti dalle banche e sono quindi esposti al rischio di cedere al ricatto usuraio.

I Fondi si rivolgono in particolar modo alle famiglie sovraindebitate che non riescono a gestire adeguatamente le risorse disponibili ed hanno l’obiettivo di evitare che la mancanza di sufficienti garanzie impedisca la concessione di un prestito.

Per accedere al Fondo debbono ricorrere alcuni requisiti che sono:

  • Effettivo stato di bisogno del richiedente
  • Serietà delle ragioni dell’indebitamento
  • Capacità di rimborso del finanziamento.

 

 

 

Ambulatorio Antiusura Onlus

Via Cola di Rienzo, 240 00192 Roma

Orari di segreteria
Lunedì e Venerdì 9.00-13.00
da Martedì a Giovedì 14.00-18.00

Tel +39.0644252248
Fax +39.0696841798
info@ambulatorioantiusura.it