fbpx
Contattaci: +39.0644252248   |     Scarica l’App delle Spese per Android >   |    Scarica l’App delle Spese per iOS >

L’importanza dei conti in tasca

Francesco e Giorgia sono una giovane coppia con due bambini. Lui è impiegato presso un’amministrazione comunale, lei rimane in casa per occuparsi dei figli. L’affitto non è alto e l’unico stipendio assicura una certa serenità. Pensano, quindi, di potersi permettere qualche spesa.

Si lasciano allettare dalle offerte di finanziamenti da restituire in rate mensili. In fondo 40 o 50 € non sembrano tanti. Acquistano gli elettrodomestici nuovi, il divano, la macchina, il televisore più grande. Nel giro di poco più di due anni si ritrovano ad aver acceso otto finanziamenti.

Poi, succede qualcosa a cui non danno importanza: una settimana prima di ricevere lo stipendio di Francesco si ritrovano a non avere più i soldi per fare la spesa. Pensano, quindi, di prendere una carta di credito da utilizzare al supermercato: “pagheremo il mese prossimo!”, si dicono.

Ma le cose vanno sempre peggio: dopo la carta di credito è la volta dello scoperto di conto corrente. E, gli interessi aumentano. Saltano anche qualche rata delle finanziarie, che iniziano a chiedere il rientro di tutto il finanziamento.

Si rivolgono all’Ambulatorio Antiusura perché la banca non è disposta a concedere un prestito.

Con gli operatori dell’Ambulatorio, per la prima volta, fanno il conto di quanti debiti hanno, analizzando le cause della situazione debitoria: ci sono circa 13 mila Euro di debiti e le rate mensili ammontano a oltre 700 Euro su uno stipendio di 1200 Euro.

Gli operatori dell’Ambulatorio aiutano Francesco e Giorgia nella ristrutturazione dei debiti, nelle transazioni con le finanziarie e nella pianificazione della gestione futura delle proprie risorse e verificano la sussistenza dei requisiti perl’accesso ai Fondi di Prevenzione.

Francesco e Giorgia con il Fondo di Prevenzione hanno coperto i debiti e pagano regolarmente la rata del prestito ottenuto, ma soprattutto hanno imparato a programmare in anticipo e a valutare attentamente le spese necessarie.